Il Panorama

Il territorio si estende alle falde nord-occidentali del complesso montuoso del M. della Stella ed è caratterizzato da una morfologia collinare frastagliata a nord della dorsale di Punta della Carpinina


Descrizione

Il territorio si estende alle falde nord-occidentali del complesso montuoso del M. della Stella ed è caratterizzato da una morfologia collinare frastagliata a nord della dorsale di Punta della Carpinina (688 m.) che lo delimita nel settore meridionale. Questa si estende verso nord-ovest, attraverso le località Sant'Arcangelo (528 m.) e Ariola (407 m.) e termina con il Cozzo del Cafaro (379 m.).

Una dorsale minore interna, comprendente Cozzo Tonno Pizzuto (342 m.), lo divide in due settori appartenenti a bacini idrologici di discreta estensione, che hanno come tributari il fiume Testene a settentrione e il Rio dell'Arena a meridione.

Come raggiungerci:

Per chi proviene dall'autostrada Salerno-Reggio Calabria uscire al casello di Battipaglia, prercorrere la SS.18 direzione Vallo della Lucania uscita Agropoli Sud. Proseguire per Castellabate, a metà percorso sulla sinistra vi è segnalata la direzione per Perdifumo, raggiungibile in breve tempo percorrendo strade interpoderali.

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Agropoli, linea Salerno-Reggio Calabria.

Autolinee pubbliche Salerno - Battipaglia - Vatolla - Mercato C.to.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri