Geologia

La Geologia del Comune


Descrizione

Il comune di Perdifumo, composto dalle frazioni di Camella, Mercato e Vatolla , è situato in un’area centrale del Cilento antico, a nord-ovest del Monte della Stella; esso rientra in pieno nella Formazione geologica di S. Mauro, compresa in un ampio arco cronologico tra il Paleocene (circa 65-66 milioni di anni fa), l’Eocene (circa 57 mil. di anni fa) e l’Oligocene (tra i 36,6 ed i 24 mil. circa di anni fa), e definita dall’alternanza di arenarie e siltiti o, anche, marne siltose.

Ad ovest e ad est del capoluogo si estendono i depositi olocenici delle valli del Rio dell’Arena e del Rio Roviscelli (ultimi 100.000 anni).

I versanti, interamente occupati dal complesso del flysch del Cilento, sono profondamente incisi da valloni, il cui alveo s'incassa in stretti impluvi lungo i quali l'erosione laterale di sponda, unitamente alla componente litologica, determina vistosi fenomeni di instabilitá.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri