A chi è rivolto
Ai cittadini maggiorenni, anche stranieri:
- entrambi di stato libero;
- che hanno compiuto 16 anni: in questo caso è necessaria l'autorizzazione del Tribunale dei Minorenni;
- già coniugati che hanno ottenuto la cessazione degli effetti civili o lo scioglimento del precedente matrimonio
Come fare
Per richiedere la pubblicazione di matrimonio online, puoi seguire questi passaggi:
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre avere:
- SPID (Sitema Pubblico per la gestione dell'identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Richiesta di pubblicazione del parroco o del ministro di culto per matrimonio da celebrarsi con rito religioso valido agli effetti civili;
- Documenti di riconoscimento in corso di validità;
Cosa si ottiene
Il Certificato di avvenuta pubblicazione
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze sono:
Presentazione della richiesta
Presa in carico
Pubblicazione di Matrimonio
Quanto costa
Le pubblicazioni del matrimonio hanno il costo della sola marca da bollo da 16 euro. Se uno dei due sposi non è residente, le marche da bollo da pagare sono due