Settore servizi amministrativo-demografici

L'ufficio si occupa di gestire le liste elettorali, l'anagrafe della popolazione, i registri di stato civile, il sistema di accesso alle anagrafi, le celebrazioni di matrimoni e altre attività amministrative.


Cosa fa e Competenze

  • tenuta e aggiornamento delle liste elettorali e dello schedario elettorale - tessere elettorali;
  • tenuta e aggiornamento degli albi per le persone idonee all'ufficio di presidenza e scrutatori seggi elettorali - compensi;
  • commissione elettorale;
  • gestione procedimenti elettorali: comunali, provinciali, regionali, governative ed europee;
  • propaganda elettorale: determinazione, delimitazione ed assegnazione spazi, riunioni di propaganda, autorizzazioni alla propaganda fonica elettorale, autorizzazioni occupazioni suolo pubblico per propaganda elettorale, ecc.), adozione di ulteriori atti ed attività rientranti nel servizio elettorale;
  • tenuta e aggiornamento dell 'anagrafe della popolazione residente;
  • gestione del sistema di accesso e di interscambio Ina — Saia  (Indice nazionale delle anagrafi e Sistema di accesso ed interscambio anagrafico);
  • tenuta e aggiornamento dell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire);
  • adozione di ulteriori atti ed attività rientranti nella gestione dell'anagrafe;
  • cambio di residenza;
  • tenuta e aggiornamento dei registri di stato civile (nascita, mtrimonio, morte, cittadinanza): certificazioni, trascrizioni, riconoscimenti e attività connesse a tali atti;
  • rilascio carte di identità;
  • attribuzione e perdita cittadinanza italiana;
  • gestione celebrazione di matrimoni;
  • adozione di ulteriori atti ed attività rientranti nella gestione dello stato civile;
  • attività di censimento e di statistica;
  • adozione di ulteriori atti rientranti nell'attività statistica;
  • tenuta e aggiornamento degli albi dei giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello;
  • assegnazione codice fiscale ai neonati;
  • proposte di intitolazione strade;
  • formazione delle liste di leva;
  • formazione e aggiornamento dei ruoli matricolari;
  • adozione di tutti gli atti amministrativi ed attività per la funzionalità del servizio;
  • rilevazioni statistiche correlate al proprio servizio;
  • adozione di tutti gli atti amministrativi ed attività per la funzionalità del servizio.

Struttura

Responsabile

Contatti

Settore servizi amministrativo-demografici

Email: info@comune.perdifumo.sa.it

PEC: anagrafe.perdifumo@asmepec.it

Telefono: 0974.845710

Sede Principale

Municipio di Perdifumo

Piazza del Municipio 1 84060 Perdifumo, Campania

Persone che compongono la struttura

Giuseppina Costa

Responsabile settore servizi amministrativo-demografici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri